
La Maca è una potente fonte di energia contro la fatica fisica e se ne studiamo la composizione chimica possiamo concludere che è un alimento completo, ricca in carboidrati e proteine, ed un’assunzione regolare è in grado di incrementare le riserve energetiche, la resistenza e la forza fisica, promuovendo uno stato di generale benessere che la rende un integratore ideale per gli atleti e per gli sportivi. Ha proprietà benefiche sul sistema nervoso incrementando la capacità di concentrazione, favorisce la lucidità mentale e stimola l’attività cerebrale e la memoria. Queste sue proprietà sono attribuibili alla sua azione sulla glicogenesi, cioè la produzione di glucosio a partire dalle riserve energetiche, rendendolo disponibile e circolante in caso di attività fisica.
Agendo su diversi fronti, la Maca aiuta a ritardare i processi tipici dell’invecchiamento, infatti grazie all’apporto di vitamine antiossidanti (Vit. A, C, E), flavonoidi, acidi grassi insaturi, fosforo ed oligoelementi in genere, contribuisce al mantenimento della salute fisica e della lucidità mentale, aiutando ad abbassare anche i livelli del colesterolo LDL. Per il suo contenuto in steroli (b-ecdysone) ha anche un’azione anabolizzante, contribuendo a sviluppare la massa muscolare, ed incrementare la forza e la resistenza fisica negli atleti e negli sportivi. E’ stato infatti dimostrato che la sua assunzione determina una significativa riduzione della produzione di acido lattico, ammoniaca e lattato-deidrogenasi (LDH) durante lo sforzo, mentre i livelli di glicogeno epatico ed acidi grassi non esterificati mostrano un significativo aumento. Inoltre riduce in maniera significativa i livelli di Interleukina-6 (citochina pro-infiammatoria) che rappresenta un importante fattore predittivo di insorgenza di eventi negativi per la salute quali invecchiamento, obesità ed aumento dell’incidenza di malattie cardiovascolari.